LA CONFESSIONE DI FEDE BATTISTA DEL 1689

 

25. Del matrimonio

1. Il matrimonio deve essere contratto fra un uomo solo ed una donna sola. Non è lecito ad un uomo avere più di una moglie, nè ad una donna avere più di un marito contemporaneamente1.

1 Gen 2,24; Mal 2,15; Mt 19,5-6


2. Il matrimonio fu istituito per l'aiuto reciproco fra marito e moglie2, per l'accrescimento del genere umano per mezzo di una discendenza legittima3 e per impedire l'immoralità4.

2 Gen 2,18

3 Gen 1,28

4 1 Cor 7,2,9


3. Possono legittimamente sposarsi persone d'ogni genere se sono in grado di dare il proprio consenso con giudizio5. Però i cristiani hanno il dovere di sposarsi nel Signore6; quindi quelli che professano la vera religione non devono sposarsi con miscredenti o idolatri. Le persone pie non devono neppure mettersi sotto un giogo che non è per loro sposandosi con chi si conduce malvagiamente o sostiene eresie degne della condanna di Dio7.

5 Eb 13,4; 1 Tm 4,3

6 1 Cor 7,39

7 Ne 13,25-27


4. Non bisogna contrarre matrimonio entro i gradi di consanguineità o affinità vietati nella Parola8. Tali matrimoni incestuosi non possono mai essere legittimati da una legge umana o dal consenso delle parti in modo da permettere che i contraenti vivano insieme come marito e moglie9.

8 Lev 18

9 Mc 6,18; 1 Cor 5,1

 

trr1hr.gif (216 bytes)

Questo website è progettato per "strutture".  se non siete nella versione delle strutture,
prego si scatta QUI per il Home Page di versione delle strutture

DOMESTICO PAGINA DI TRR - NESSUN STRUTTURE | INDICE - NESSUN STRUTTURE

PARTE SUPERIORE DELLA PAGINA